Non credo sia cosi' rilevante dove io sia andato a scuola, ma devo dire che gia dalle medie mi hanno insegnato a usare il pc, i primi programmi, come dimenticarseli, Sweet Home 3D, Excel, Word....Che ricordi!
Ho frequentato l'Istituto salesiano Teresa Gerini, quindi ho fatto un percorso incentrato sulla meccanica industriale, ho imparato ad usare macchinari sia per creare componenti sia per costruire serramenti e non solo, ho avuto anche le basi di Meccanica Auto. La parte che sicuramente mi e'piaciuta di piu'e'stata la parte incentrata sul disegno 3D, poi col tempo e con le mie varie esperienze sia a lavoro sia per mie necessita ho imparato ad usare svariati programmi di disegno CAD come Fusion360, Inventor, AutoCAD e TopSolid.
Ho lavorato presso diverse aziende metalmeccaniche nel tempo e ho imparato di tutto, dal collaudo al montaggio dei componenti, a fare libri di uso e manutenzione, a progettare particolari e assiemi ecc ecc. Ancora ad oggi lavoro ancora in una azienda metalmeccanica, nel mentre che provo ad esaudire il mio sogno di vivere di design e programmazione.
Nel mentre che progredivo con il mio lavoro nella metalmeccanica, ho cominciato ad interessarmi al mondo della programmazione, studiando da Start2Impact in primis (con scarsi risultati dati sopratutto per colpa del me che era una volta XD) e successivamente da autodidatta (Giuro prima o poi prendero'qualche certificazione che attesta che sono capace) ho imparato, ancora in una maniera media, come creare un sito e come strutturare il tutto nella miglior maniera possibile. Ad oggi sono ancora in aggiornamento come penso rimarro' per sempre.
Durante la mia vita e grazie al mio background meccanico mi sono cominciato ad interessare anche al mondo della stampa 3D, la prima volta che ho visto una stampante credo sia stata nel 2016 o giu' di li'...al Maker Faire di Roma, che ricordi! Insomma col tempo e grazie anche a qualche necessita' mia personale sono entrato in questo mondo, con le prime stampanti e ad oggi con le ultime molto piu'veloci, affidabili e performanti. Il delirio finale c'é stato quando ho deciso di progettarne una io, ancora in work in progress ma se ti interessa puoi andare sul sito della mia CORE220.
Col passare degli anni ho cominciato a sviluppare il lato 'Artistico' della mia persona, inizialmente col Video Editing (Nel quale ancora attualmente non sono proprio una spada ma rimediero' nel breve termine) facendo dei lavoretti per amici, colleghi e conoscenti.
Ed eccoci arrivati a circa Luglio del 2025, dove devido di formarmi come UX/UI Designer presso 'Aulab', e capire le basi di come si ragiona a livello di desgin, chiaramente questo corso senza una sessione continua di letture che ancora ad oggi mi accompagna a mio avviso sarebbe stato inutile. Ho imparato tante cose che non sapevo come gerarchie visive, stili di design e molto altro. Ho imparato anche ad usare WebFlow, tool simile a woprdpress per la creazione dei siti anche se ancora ad oggi prediligo la programmazione a mano che mi piace e mi affascina di piu'sinceramente, anche perche poi e'molto piu'malleabile a seconda delle richieste del cliente.